Contenuto
PROGETTO BAMBOLA
La terapia della bambola viene utilizzata per favorire una diminuzione dei disturbi comportamentali nelle persone affette da Alzheimer o altre demenze.
Sono numerosi infatti i disturbi comportamentali che si sviluppano nelle persone anziane affette da demenza con un conseguente peggioramento delle condizioni di vita.
Spesso in questi casi, la terapia farmacologica non è sufficiente a ridurre tali disturbi; per questo motivo si fanno strada le terapie non farmacologiche (TNF). La terapia della bambola fa parte di questo gruppo e mira a ridurre i disturbi comportamentali grazie all’accudimento della bambola grazie alle relazioni affettive che instaurano con la stessa.
L’oggetto usato è una bambola empatica con un peso, una posizione di braccia e gambe, dimensione, tratti somatici e materiali che sono specifici e studiati per raggiungere l’obiettivo.
Abbiamo pensato di introdurre questo tipo di terapia nella nostra struttura al fine di attivare un circuito di benessere nell’anziano con il risultato di ottenere tranquillità e serenità dopo aver accudito la bambola.
L’Equipe